Skip to main content
Il Sistema Sanitario in controluce
Si terrà a Roma, il 13 giugno 2012 alla Sala Fellini, presso il Centro Congressi Roma Eventi - Via Alibert 5 - la presentazione del Rapporto 2012…
Tatuatori per il seno
Si è tenuto a Treviso il primo corso in Italia di dermopigmentazione in Senologia realizzato dal Centro di Senologia dell’Azienda Ulss 9 e dalla Lilt…
Nuovo IRCCS a Meldola
ulla Gazzetta Ufficiale n.87 del 13 aprile 2012 è stato pubblicato il decreto, firmato dal ministro Balduzzi e dal governatore Errani, che conferisce…
Progetto "Dopo"
I tumori in età pediatrica sebbene meno frequenti rispetto a quelli degli adulti sono aumentati negli ultimi anni. Nel corso degli ultimi 30 anni il…
Tumori infantili. I nonni danno una mano ai bambini
Nel 2012, anno della solidarietà tra le generazioni, i pensionati della Confederazione Nazionale dell'Artigiano e della Piccola e Media Impresa (CNA…
Premio “Grant 2012” al Galliera di Genova
È andato alla s.c. di Oncologia medica del Galliera di Genova il premio “Grant 2012” promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi. Il premio (110mila…
La Rete Oncologica Lombarda al Valduce
I tumori del colon retto, rappresentano uno dei big killer in oncologia. Recentemente grazie ai progressi della chirurgia e con l'introduzione di…
La sanità Cattolica
Secondo la Cei, il Welfare cattolico sarebbe sotto pressione: dalle pagine del Sanità il settimanale de Il Sole 24 ore si racconta di un mondo molto…
Libera Professione: quali prospettive?
Recentemente si è riacceso il dibattito peraltro mai veramente sopito, sulla regolamentazione dell'attività libero professionale dei medici. La…
XVI riunione annuale AIRTUM
Il XVI Convegno dell’AIRTUM si terrà a Como il 28-30 marzo 2012. Presentazione: Il tradizionale seminario satellite del primo giorno quest’anno sarà…
Equità nell’accesso ai servizi…
Nonostante il fenomeno immigrazione sia una realtà consolidata e la presenza di immigrati si avvicini a quelli di altri Paesi europei, la questione…
Le Malattie rare: una sfida diagnostica…
Nel campo delle malattie rare, poichè i malati sono pochi e le conoscenze scarse, serve la collaborazione di tutti, medici, associazioni, opinione…