Skip to main content
Il potenziale maligno di neoplasie pancreatiche…
In qualsiasi struttura sanitaria, i pazienti che si presentano con dolore addominale vengono spesso sottoposti a radiografie, ecografie, TAC o…
L'uso di aspirina riduce…
Secondo uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, l'uso regolare di Aspirina è associato ad un ridotto rischio di tumore del colon-…
Svizzera, abolizione screening mammografico generalizzato
Fa molto discutere il dibattito nato in Svizzera sui nuovi programmi di screening mammografico che porterebbero ad eliminare gradualmente quelli in…
Approvato farmaco per il trattamento del melanoma avanzato
Il 25 aprile 2014 il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'Agenzia Europea dei farmaci (EMA), ha dato parere positivo raccomandando…
Tumori in età giovanile in Italia
I tumori infantili in Italia sono un fenomeno di grande impatto emotivo e mediatico, che va affrontato con modalità e strumenti tecnici di sicura…
An Unusual Case of Abdominal Distension.
Baccarin A, Radaelli F, Vannelli A. An Unusual Case of Abdominal Distension. Clin Gastroenterol Hepatol. 2014 Apr 9.
Primi impatti della crisi sulla…
Complice la crisi economica, il costo dei farmaci e le liste d’attesa infinite cresce in Italia il numero di cittadini che, quando si presenta un…
Aumento record in Italia per i tumori pediatrici e giovanili
Si definiscono "pediatrici" i tumori che sopraggiungono prima dei 14 anni di età e giovanili quelli compresi tra i 15 e 19 anni. Ecco quali sono i…
Raccontare il tumore per non averne paura
Il sito omni-web è un contenitore di esperienze, studi e ricerche in questo nuovo settore della ricerca clinica medica. Omni-web vuole diventare…
Clinical trial center al Gemelli per…
La buona oncologia in Italia. Parte il centro per la ricerca clinica: Clinical trial center al Policlinico Gemelli di Roma. L'Iniziative in…
Il medico di base e i pazienti oncologici
Nel 2012 Aiom, l’Associazione degli oncologi italiani, lanciava l’appello per creare un modello di condivisione del follow-up dei pazienti basato…
Il cancro nel morbo di Crohn. Cosa c'è di nuovo?
Il morbo di Crohn è una malattia relativamente frequente: a soffrirne sono circa 100.000 italiani. Una delle caratteristiche peculiari della…