Skip to main content
NEXT 10: il manifesto italiano dell'oncologia di precisione
Presentato a Roma il progetto NEXT 10, che si fonda su un assioma: oggi non parliamo più di “il” tumore ma di “i” tumori, poiché la malattia si…
La firma delle forme aggressive di tumore ovarico
Si tratta di una scoperta denominata MiROvaR che deriva da uno studio multicentrico italiano: una firma molecolare del carcinoma ovarico, basata sull…
Continuano ad aumentare i casi di tumore legati al papilloma…
L’infezione da papilloma virus (Hpv) è estremamente frequente nella popolazione: si stima, infatti, che almeno il 75% delle donne sessualmente attive…
Cancro al pancreas: si punta alla multidisciplinarietà
A pochi mesi dal nostro convegno organizzato a Como dal tema: "oncologia e territorio, i tumori del pancreas", giungono dell'American Society of…
Attività fisica, arma contro i tumore
Il messaggio equivale a un’ultima chiamata per i sedentari: l’attività fisica è un valido antidoto nei confronti di tredici diversi tipi di tumore.…
Corretto uso delle terapie oncologiche: l'esperienza…
In tempi di crisi, la conoscenza è la base su cui costruire il più corretto ed efficace percorso terapeutico, sopratutto se parliamo di…
Tumori: “Istituire Fondo nazionale oncologia per garantire le…
Nel 2014 sono stati spesi in tutto il mondo, circa 100 miliardi di dollari per i farmaci anti-cancro, il 33% in più rispetto alla fine degli anni…
Tumore colon-retto: prognosi migliore a sinistra
Una nuova ricerca, che sarà presentata al congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), ha preso in esame 293 pazienti con…
La ricerca anti-cancro investe nell’industria del tabacco
Paradosso della ricerca inglese. Alcuni scienziati britannici che lavorano da anni nelle ricerche contro il cancro hanno scoperto che l’anno scorso…
Una molecola di precisione: made in italy
Durante il congresso dell'Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (ASCO), tenutosi poche settimane fa a New Orleans, è stato presentato un…
Qual'è la forza dello screening nei tumori del colon-retto?
E' stato pubblicato sul New England Journal of Medicine un editoriale che ha analizzato le cause che hanno portato alla riduzione dell'incidenza e…
Fertilità dopo un tumore: a che punto siamo?
Molte giovani donne che sopravvivono a un cancro non sanno in che modo le terapie antitumorali alterano la loro salute riproduttiva e se i…