Skip to main content
Mortalità dei tumori tra le donne, in calo
I casi di tumore tra le donne restano stabili, a differenza di quanto avviene per gli uomini, per i quali l’incidenza dei tumori è diminuita del 2,8…
Tumore del Rene. Arriva il via libera dall'Europa per il Nivolumab…
Nivolumab è stato approvato nei pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato, già precedentemente trattati. Questa approvazione si basa sui…
35° Congresso ESTRO
Barbara Stam ha esposto a Torino, al 35° Congresso della Società Europea di Radioterapia e Oncologia (ESTRO), i risultati dello studio e si propone…
Cancro. Aumenta sopravvivenza in Italia
L'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) ha presentato gli ultimi dati italiani oncologici, durante il convegno sullo 'Stato dell'oncologia…
Tumori al fegato: PVE aumenta sicurezza intervento
L’embolizzazione della vena porta potrebbe rendere la resezione chirurgica della parte destra del fegato più sicura in molti pazienti che soffrono di…
Ginecologia oncologica. Alla Città della Salute di Torino
Nel 2015 i tumori pelvici trattati al Sant'Anna con ricovero ordinario sono stati 315, altre 800 pazienti sono state seguite a livello ambulatoriale…
Il caffè previene il cancro al colon?
Caffè e tumori: già altre ricerche avevano evidenziato in passato come un consumo regolare di caffè possa essere un aiuto contro il cancro. Ora una…
Basilicata. Registro regionale tumori accreditato presso l’Airtum…
Per il Crob di Rionero, che gestisce il registro, l’accreditamento “rende finalmente giustizia alla qualità e trasparenza delle informazioni fin ora…
Cancro e matrimonio
Le persone sposate hanno maggiori possibilità di sopravvivere al cancro. I motivi sarebbero più legati ad aspetti economico. Secondo i ricercatori,…
Fertilità dopo il tumore
La conoscenza e l’informazione sono i cardini per salvare dal cancro la capacità riproduttiva delle giovani pazienti oncologiche. Ma in Italia solo…
Tumore e diritto al lavoro ancora un tabù
Secondo le stime più recenti oggi circa 3 milioni di italiani sono vivi dopo un tumore (quasi il 5% della popolazione) e oltre 700mila persone hanno…
Tumori: i segnali da tenere d’occhio
Pratiche di buon senso che diventano oggetto di analisi scientifica. La rivista Remedist.net, ha recentemente pubblicato uno studio congiunto dell’…